
Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro nel 2025
Nel 2025, chi ha un ISEE fino a 15.000 euro ha accesso a una serie di bonus e agevolazioni pensati per aiutare famiglie e cittadini in condizioni economiche svantaggiate. Si tratta di contributi economici, sconti e carte prepagate per l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche sostegni per lo studio, la formazione e le spese sanitarie.
Cos’è l ‘ ISEE e perché è importante per ottenere bonus e agevolazioni?
L’ISEE, ovvero indicatore della situazione economica equivalente, è uno strumento fondamentale per accedere a prestazioni sociali agevolate in Italia. Serve a fotografare la condizione economica di una famiglia, tenendo conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio mobiliare e immobiliare, nonché della composizione del nucleo familiare.
Molti bonus, agevolazioni fiscali e sussidi erogati da INPS, Regioni o Comuni sono legati proprio alla soglia ISEE: più è basso il valore, maggiori sono le possibilità di ottenere aiuti. Il calcolo dell’ISEE si basa sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che va presentata ogni anno.
Che Bonus ci sono con ISEE sotto i 15.000€?
Tra i principali:
- La carta dedicata a te, una social card per beni di prima necessità.
- Il Reddito alimentare, attivo in via sperimentale in alcune città.
- L’Assegno Unico Universale per i figli a carico, con importi maggiorati.
- L’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
- La Carta Acquisti per chi ha più di 65 anni o figli sotto i 3 anni
- Il Bonus bollette, bonus libri scolastici, esenzione ticket sanitario e molto altro.
A questi si aggiungono aiuti locali (regionali e comunali), come sconti su trasporti, mense scolastiche, rette universitari o contributi per affitto e gite scolastiche. Per beneficiarne è fondamentale avere l’ISEE aggiornato al 2025.
Nuovo Bonus Bollette Famiglie 2025
Il nuovo Bonus bollette introdotto dal Decreto Bollette 2025 è riconosciuto automaticamente per 3 mesi a partire da Marzo. L’importo è variabile:
- Fino a 200 euro per chi ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro.
- Fino a 500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro ed è già beneficiario del bonus sociale luce/gas
Dote Famiglia 2025
Un aiuto concreto per le famiglie con i figli tra i 6 e i 14 anni ed ISEE fino a 15.000 € .La Dote Famiglia permette di accedere a contributi per attività sportive e ricreative extrascolastiche, molto utili per offrire ai bambini momenti di crescita fuori dall’aula.
Carta della Cultura Giovani 2025
Questa carta del valore di 500 euro è rivolta a chi ha compiuto 18 anni nel 2024 e ha un ISEE fino a 35.000€ . L’importo può essere speso per cinema, libri, musica, corsi e altri beni culturali.
Carta Acquisti 2025
E’ una carta prepagata da 40 euro al mese (accreditata bimestralmente con 80 euro) destinata a:
- Over 65
- Famiglie con figli sotto i 3 anni
Carta Dedicata a Te
Questa Social Card viene distribuita alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Ha un valore di 500 euro una tantum da spendere per beni alimentari, carburante e trasposti.
Esenzioni Ticket Sanitario
Con un ISEE fino a 15.000 euro è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Bonus Gita Scolastica 2025
È un contributo da 150 euro per le famiglie con ISEE sotto i 5.000 euro e figli che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. Serve a coprire le spese delle gite scolastiche.
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il lavoro
Due misure diverse, ma entrambe rivolte a nuclei familiari con ISEE basso:
- Assegno di Inclusione (ADI): per famiglie con minori, anziani, disabili o in condizione di svantaggio, con ISEE fino a 15.000 euro. L’importo può arrivare a 682,50 euro al mese più un eventuale contributo affitto.
- Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): per singoli tra 18 e 59 anni senza carichi familiari, con ISEE fino a 10.140 euro. Prevede 500 euro al mese se si partecipa a corsi o progetti utili alla collettività.
Bonus Libri Scolastici
Con ISEE basso è possibile ottenere voucher o rimborsi per l’acquisto dei libri scolastici.
Bonus Animali Domestici
Si tratta di un nuovo aiuto previsto per gli over 65 con un ISEE sotto i 16.215 euro. Mira a sostenere le spese veterinarie e di cura per gli animali d’affezione, ma sarà attivo nel corso del 2025.
Oltre all’elenco dei bonus riservati a chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro, esistono numerose altre misure di sostegno dedicate a chi si trova in condizioni economiche ancora più difficili, come chi ha un ISEE pari a 0.