Centro di assistenza fiscale FENAPI
CAF
TREVISO
Il nostro impegno è favorire la semplificazione e il miglioramento
dei rapporti tra Cittadini e Pubblica Amministrazione
Perché affidarsi al CIRCOLO CAF FENAPI ZONALE TREVISO CENTRO?
Il CAF FENAPI è costituito per garantire ai soggetti aderenti e agli utenti in genere tutta l’assistenza fiscale demandata a soggetti terzi dalle norme di legge in materia di assistenza fiscale ai lavoratori dipendenti e ai pensionati.
Il CIRCOLO CAF FENAPI ZONALE TREVISO CENTRO (Centro di Raccolta) è una sede territoriale della FENAPI (Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori), associazione sindacale di categoria fra imprenditori costituita il 12.01.1992 e legittimata ai sensi dell’art. 32 del d.lgs. 241/1997 alla costituzione dei Centri di Assistenza Fiscale.
Il nostro impegno è favorire la semplificazione e il miglioramento dei rapporti tra Cittadini e Pubblica Amministrazione.

Ultime news
APERTA LA CAMPAGNA 730/2025
Prenota il tuo appuntamento per il 730/2025 !E’ APERTA la...
Leggi l'articoloLe chat di WhatsApp come prove fiscali : novità dalla Cassazione
Le chat di WhatsApp come prove fiscali: novità dalla Cassazione...
Leggi l'articoloAssegno di Inclusione : da Marzo anche per le famiglie con ISEE alto
Dal 5 marzo 2025 ,l’assegno di inclusione diventa accessibile a...
Leggi l'articoloLEGGE 104: LA NUOVA CIRCOLARE INPS PER GLI AUMENTI DEGLI IMPORTI E DEI MASSIMALI DEL CONGEDO STRAORDINARIO
L’INPS ha comunicato gli aggiornamenti relativi ai benefici economici e...
Leggi l'articoloCosa Facciamo:
1. Assistenza fiscale e dichiarazioni dei redditi
- Elaborazione e trasmissione di Modello 730 e Modello Redditi Persone Fisiche all’Agenzia delle Entrate.
- Assistenza nella compilazione e predisposizione dell’ISEE.
- Compilazione e gestione di Mod. F24 per il pagamento di tributi.
2. Tributi e avvisi fiscali
- Assistenza per il pagamento di IMU e TASI.
- Supporto nella gestione di avvisi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.
3. Prestazioni e agevolazioni sociali
- Assistenza per Naspi e Discoll (indennità di disoccupazione).
- ADI (assegno di inclusione) e SFL (supporto formazione lavoro).
- Supporto per pratiche di invalidità civile, accompagnatoria, permessi L. 104 e indennità di frequenza.
4. Famiglia e genitorialità
- Gestione di Assegni familiari e Assegno Unico.
- Supporto per pratiche di maternità obbligatoria/facoltativa e congedo parentale.
- Assistenza per il Bonus Nido.
5. Contratti e documenti
Redazione e trasmissione telematica di contratti di locazione.
Dimissioni telematiche per i lavoratori.
Prelievo del CU (Certificazione Unica).
6. Cittadinanza e immigrazione
Pratiche per ottenere la Cittadinanza Italiana.
Assistenza per il permesso di soggiorno e il ricongiungimento familiare (rilascio, rinnovo, aggiornamento).
7. Pensioni e previdenza
Domande di pensionamento e richieste di assegno sociale.
Gestione di ratei di tredicesima, Modello RED, e pratiche di pensione ai superstiti.
8. Successioni
Assistenza nella stesura e gestione delle pratiche di successione.
I nostri servizi principali:

MODELLO 730

MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE

MODELLO DI PAGAMENTO UNIFICATO
F24 TELEMATICO
IMU E TASI

PERMESSO DI SOGGIORNO

CITTADINANZA ITALIANA

ISEE
INVALIDITÀ CIVILE
ASSEGNI FAMILIARI
PENSIONE
SPID

Lo SPID è l’identità digitale unica che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, in maniera semplice, veloce, sicura e riservata.
Con un’unica identità digitale (username e password) e da tutti i dispositivi (PC, telefono, tablet) è possibile:
- controllare la propria posizione INPS o INAIL
- accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate
- richiedere bonus e assegni familiari
- prenotare visite mediche
- altri servizi
Lo SPID è attivabile per tutti i cittadini maggiorenni, aziende, stranieri con permesso di soggiorno e residenti in Italia.
Contatti
SEDE DI TREVISO
Viale L. Luzzatti, 112/D 31100 Treviso
TEL. 0422 17 43 062
Cell. 329 085 8006
EMAIL: info@caftreviso.net
ORARI:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
DALLE ORE 9.00 ALLE 12.30 E DALLE 15.00 ALLE 18.30
IL SABATO SOLO SU APPUNTAMENTO
Come raggiungerci:
- BUS MOM n. 4 e 55 fermata Viale Luzzatti Farmacia
Possibilità di parcheggio in zona